I depositi doganali sono strutture molto utilizzate da chi commercia con paesi esteri. La loro gestione tocca temi di diritto doganale che possono risultare spinosi. Cercheremo di spiegare queste realtà nel modo più facile e comprensibile possibile. I depositi...
Il mondo delle spedizioni richiede un continuo aggiornamento sulle normative. Dal 2016, in materia di trasporti navali, ad esempio, è obbligatoria la dichiarazione con pesatura VGM dei containers. Vediamo di cosa si tratta, a chi spetta, e quale procedura seguire per...
Il sistema E.C.S. (Electronic control system), obbligatorio per operazioni doganali attuate a partire dal 1 luglio 2007, consente di verificare in modo facile e veloce l’effettiva e regolare esportazione delle merci fuori dal territorio dell’Unione Europea: a questo...
Nel settore dei trasporti internazionali si sente spesso parlare di operatore AEO o di certificazione AEO. Ecco cosa significa e quali vantaggi e requisiti hanno le aziende che si fregiano di questo titolo. Cosa significa AEO AEO è un acronimo che, molto...
Ecco in cosa è carente la maggior parte dei preventivi di spedizione nazionale o internazionale e come riconoscere un preventivo che ti dia garanzie e che ti renda sereno e tranquillo sul corretto svolgimento della spedizione Sicuramente ti capita spesso di avere tra...
Le spedizioni via aereo sono sicure e rapide e hanno il vantaggio di poter raggiungere qualsiasi posto del mondo. Ma, come per tutti i metodi di spedizione, prima di decidere se fanno al caso proprio occorre esaminarne vantaggi e svantaggi, tenendo conto delle proprie...